La cosa più bella del Natale? È andare nei mercatini più famosi a caccia dei regali e, perché no, anche di qualche prelibatezza locale! Per questo natale 2019, non ci siamo limitati solo alla Toscana ma siamo andati anche in Umbria, dove puoi trovare molti distributori Aquila.
Ma non perdiamo altro tempo e dirigiamoci verso il primo mercatino di Natale.
Mercatini di Natale in Toscana
Firenze, al Weihnachtsmarkt!
A Firenze, in Piazza Santa Croce, si celebra il periodo natalizio con il mercatino più famoso della città. Dal 23 novembre al 22 dicembre, sarà possibile passeggiare tra gli chalet di legno del Weihnachtsmarkt, per rievocare l’atmosfera natalizia dei villaggi tedeschi con tanti prodotti tipici e cioccolate calde.
Arezzo, il mercatino tirolese
Fino al 1 gennaio 2020, le luci di Natale animeranno il mercatino di Arezzo, nella magnifica Piazza Grande. Dalle numerose baite di legno, il profumo di cannella, di anice stellato e chiodi di garofano profuma la città, attirando l’attenzione di grandi e bambini. E non mancano nemmeno gli eventi di Natale per la felicità di tutti: dalla Casa di Babbo Natale alle cene in baita, dai tour guidati del centro storico al grande Villaggio Lego natalizio.
Montepulciano, il mercatino più grande del Centro Italia
Con ben 80 casette in legno, quello di Montepulciano è il mercatino più grande del centro Italia. Le casette sono allestite all’interno del Villaggio di Natale, in Piazza Grande, ma l’attrazione più amata è il Castello di Babbo Natale. Non mancano spettacoli interattivi, laboratori e attività didattiche, giochi e intrattenimento. Aperto tutti i giorni dal 20 dicembre al 6 gennaio.
Mercatini di Natale in Umbria
Gubbio, il mercatino con l’albero da Guinness
Gubbio è una città bellissima che vale la pena di scoprire soprattutto in occasione delle feste natalizie, anche perché qui, dal 1981, un gruppo di volontari si cimenta ogni anno nella realizzazione dell’albero di Natale più grande al mondo, che viene acceso il 7 dicembre. Oltre all’albero, notevole è anche il mercatino in stile tirolese, dove sarà facile trovare il regalo perfetto o per i più golosi… la perfetta delizia al cioccolato. Per completare c’è anche la Ruota panoramica del Polo Nord allestita in Piazza 40 Martiri che consente di vedere la città dall’alto.
Perugia, il mercatino delle fiabe
Visitare il suo mercatino di Natale, è un’occasione perfetta per scoprire Perugia, che ancora oggi conserva l’aspetto e il ritmo di vita di un piccolo borgo medievale fortificato. Il mercatino, come ogni anno, è allestito nella Rocca Paolina, nei vicoli della città sotterranea all’interno della fortezza medievale. Qui potrai curiosare tra oltre 50 bancarelle con idee regalo, artigianato, curiosità e gastronomia proveniente da tutte le regioni d’Italia. Sul palcoscenico rosso sono anche previsti spettacoli teatrali e fiabe per bambini… e naturalmente Babbo Natale in persona!