Natale si avvicina, anzi no, Natale è molto vicino, e ancora sei alla ricerca del regalo perfetto per il tuo amico o amica amante dei motori. Per fortuna sei nel posto giusto! Ecco una serie di idee riprese dalle tante letterine recapitate a Babbo Natale scritte dai petrolhead di tutto il mondo.
1. Cos’è Natale senza un libro?
Recentemente è stato pubblicato l’autobiografia di Adrien Newey, How to Build a Car: The Autobiography of the World’s Greatest Formula 1 Designer. L’attuale direttore tecnico di Red Bull torna indietro nel tempo per rivivere la sua carriera, anche nella parte più dolorosa come la morte di Senna. Considerato uno dei migliori ingegneri della storia della Formula Uno, Newey ha all’attivo 9 titoli mondiali piloti, 10 titoli costruttori e 142 gran premi vinti. Inoltre le auto da lui mandate in pista hanno raggiunto la pole position per 151 volte. Un libro che ha un peso, in tutti i sensi.
2. Circuito per Petrolhead
Se il tuo Petrolhead ama l’adrenalina allora questo non può che essere il regalo perfetto: un pacchetto tutto incluso dove il tuo lui o la tua lei potrà guidare una Ferrari su un circuito a scelta o su strada. Potrai regalare così l’emozione di vivere un giorno da pilota.
3. ProteggiCollo
Se il destinatario del tuo regalo è un appassionato di moto, scegli un regalo che unisca utilità a bellezza: il proteggicollo. Secondo le statistiche, infatti, un motociclista perde la sciarpa o lo scaldacollo almeno una volta al mese; quindi uno in più fa sempre comodo. Tiene al caldo la gola e soprattutto, scelto della marca da lui preferita, diventerà per lui/lei un vero accessorio di moda!
4. Maglioni, felpe e T-shirt
Ben lontano dal maglione con le renne fatto ai ferri dalla nonna, questo è tra i più classici regali di Natale. Maglioni, felpe e T-shirt fanno sempre comodo in qualsiasi caso (ok… tranne quelli con le renne); inoltre se non si scelgono le “versioni più sportive” possono anche diventare dei capi davvero unici ed eleganti. Tantissimi marchi hanno ormai un’area del sito riservata ai gadget quindi hai solo l’imbarazzo della scelta.
5. Custodia Smartphone
Per fare questo regalo hai bisogno di un’unica informazione: ovvero sapere il modello dello smartphone utilizzato. Dopodiché potrai scegliere il Brand preferito tra quelli legati al mondo delle auto o delle moto, il colore e la fantasia. I costi possono variare a secondo del modello scelto.
6. Navigatore per moto
I costi decisamente si alzano con questa tipologia di regalo ed è probabile che il tuo Petrolhead lo abbia già comprato per i suoi tour in giro per l’Europa. Nel caso ancora non lo avesse, il navigatore n on è solo un regalo molto bello ma anche indispensabile per chi ama viaggiare su due ruote. In commercio ci sono diversi modelli, l’importante è farsi consigliare su quelli più adatti alle moto.
7. Modellini per grandi
Chi dice che i modellini sono solo per i bambini? C’è chi li tiene in mostra sopra la mensola tv, chi li custodisce ancora nella confezione originale, al vero Petrolhead non può mancare il suo feticcio o più di uno…
8. Interfono Bluetooth Moto
Per i motociclisti è un vero must attraverso cui è possibile parlarsi anche in sella. Ci sono modelli che permettono di comunicare anche con 4 o in più persone. Finalmente il passeggero di dietro potrà dire addio al suo silenzio forzato!
9. Biglietti Campionato Mondiale di Motociclismo Gran Premio d’Italia 2018
Regalo dei regali, dopo questo potrete chiedere in cambio qualunque cosa: gratitudine infinita, un mese di pulizie domestiche o passaggi al lavoro gratis. I biglietti per il Campionato Mondiale di Motociclismo Gran Premio d’Italia sono il premio più ambito per tutti gli amanti delle due ruote. È uno di quei doni da elargire solo una volta nella vita e solo dopo le dovute valutazioni!
10. Zaino moto
Quale potrebbe essere un altro oggetto indispensabile ai motociclisti se non lo zaino? Se infatti le sacche sono un prodotto difficile da comprare non avendo tutti i dettagli specifici della moto, un semplice zaino può sempre fare comodo. Ci sono in commercio tantissimi modelli, l’importante è sceglierlo di un materiale ad alta resistenza, impermeabile e, per non farsi mancare niente, con lo spazio adatto per inserire il casco.